Martedì scorso all’Esselunga ho acquistato un paio di chili di limoni per ideare una nuova miscela per la granita di limoni.
L’intento è quello di aumentare il PAC, cioè il potere anticongelante.
Le strade sono due, utilizzare il solito glucosio o il fruttosio.
Questa volta per la granita di limoni utilizzerò il fruttosio che ha anche un maggiore potere dolcificante apportando anche solidi alla composizione della miscela.
Ingredienti:
400 gr. di succo di limoni (ho usato quelli di Sorrento)
600 gr. di acqua del rubinetto
200 gr. di zucchero
100 gr. di fruttosio (Esselunga)
zest di 2 limoni biologici o non trattati
La miscela è 1.300 gr. con 1.250 Kcal.
Preparazione
In un pentolino versa l’acqua ed aggiungi lo zucchero, il fruttosio e lo zest di limoni.
Sciogli gli zuccheri (solidi) nel liquido, fai raffreddare la soluzione fino a 20°C.
Filtra lo zest ed aggiungi il succo di limone, mescola bene con un frullatore ad immersione.
Oggi a Milano ci sono circa 29°C, per ridurre la temperatura della miscela va posta nel congelatore.
Dopodichè misura col rifrattometro il tenore di zuccheri, teoricamente intorno ai 29 BRIX.
Usando il rifrattometro con la soluzione a 20°C: 24 BRIX!
L’unica spiegazione è che il fruttosio dell’Esselunga non sia puro (taroccato?). Mi auguro che almeno il potere anticongelante sia confermato.