Sherbeth Festival: X edizione a Palermo dal 27 al 30 settembre 2018

Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale, celebra la sua decima edizione con una sfida tra 50 gelatieri provenienti da tutto il mondo. Palermo, capitale Italiana delle cultura 2018, farà ancora una volta da cornice alla più prestigiosa vetrina di gelato artigianale, in programma dal 27 al 30 Settembre 2018 presso il percorso arabo normanno … Leggi tutto

Gelato Festival World Masters 2021

Gelato Festival World Series 2021

Il Gelato Festival World Masters 2021 è partito da qualche mese e rappresenta la fusione, annunciatami a settembre scorso, tra il Gelato Festival ed il Gelato World Tour entrambi manifestazioni itineranti, ognuna a suo modo, molte focalizzate all’internazionalizzazione del gelato artigianale italiano. La sfida tra i tanti gelatieri artigianali del pianeta disposti a mettersi in … Leggi tutto

Sorbetto di bergamotti della Calabria

Bergamotti della Calabria

Questo sorbetto di bergamotti della Calabria è da mesi che me lo stavo gustando nei miei sogni; nelle ultime settimane ne ho ricavato liquore, marmellata ma mancava lui: il sorbetto! Il bergamotto è un albero alto anche quattro metri, con un’ampia corona di dimensione pari all’altezza ed è coltivato prevalentemente in provincia di Reggio Calabria; … Leggi tutto

Gelato Festival Europa 2018: Firenze, Roma, Torino, Milano, Berlino, Varsavia, Londra, Parndorf

Il Gelato Festival Europa 2018 inizia anche quest’anno da Firenze dal 20 al 22 aprile al piazzale Michelangelo, dalle 12:00 alle 20:00. Le altre tappe, a seguire: – Roma, a Villa Borghese (via della Magnolia) dal 28 aprile al 1° maggio (ore 11:00-19:00); – Torino, in piazza Vittorio Veneto dal 5 al 6 maggio (ore … Leggi tutto

Concorso Gelato d’Oro: la selezione della squadra italiana

Il concorso Gelato d’Oro che si svolge al SIGEP di Rimini, negli anni dispari, rappresenta l’occasione per entrare a far parte della squadra italiana per la Coppa del Mondo della Gelateria che è composta da un gelatiere, un pasticciere ed uno chef. Il prossimo concorso Gelato d’Oro si terrà nel 2019 mentre la sfida della … Leggi tutto

Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale: quest’anno non in centro a Palermo?

Sherbeth, il Festival Internazionale del Gelato Artigianale alla sua X edizione con ben cinquanta gelatieri provenienti da tutto il mondo rischia di non svolgersi più in centro a Palermo tra via Maqueda e corso Vittorio Emanuele. Già che quest’anno il caro Antonio Cappadonia, direttore tecnico del festival, non vedeva l’ora finalmente di invitarmi mi cade … Leggi tutto

Gelato Festival Italian Challenge a Milano: i vincitori

Si è svolta a Milano, mercoledì scorso, la tappa del Gelato Festival Italian Challenge presso il concessionario Carpigiani G&P Center. I gusti vincitori: – “Pera, pinoli, cannella e caramello al sale” della gelateria “Dulcis” di Segrate (Milano); un sorbetto ben equilibrato anche se il pinolo era poco presente (non è stato tostato), creativo e ben … Leggi tutto

L’importanza del visual merchandising in gelateria

Gelateria Bacio di Latte, Brasile

Lunedì ho seguito un corso di una nota società di consulenza forlivese e la parte più interessante è stata quella dedicata al visual merchandising ed eccoti un approfondimento (per taluni una spiegazione) per il settore della gelateria ancora poco avvezzo a tecniche avanzate di branding ma ancora legato ad invenzioni personali dell’imprenditore di turno che … Leggi tutto

Gelato Festival Italian Challenge

Presentato in anteprima al SIGEP di Rimini, mutuato dall’esperienza del Gelato Festival, è partito in Italia il Gelato Festival Italian Challenge il 19 febbraio scorso da Bergamo. L’evento dedicati ai gelatieri artigiani italiani che selezionerà 4 gelatieri italiani che rappresenteranno l’Italia al Gelato Festival World Masters del 2021 (ex Gelato World Tour). E’ possibile iscriversi … Leggi tutto

Identità e concept, immagine coordinata e comunicazione per una gelateria artigianale

Gelateria L'Albero dei gelati di Seregno

Negli ultimi giorni sono stato sollecitato più volte per avere ragguagli su come fare per essere “segnalati” dalle classifiche, almeno di quel paio più popolari. Ti ricordo che si tratta di segnalazioni perchè spesso la prova di assaggio, la valutazione, manco la fanno e poi chissà quale poveraccio spediscono con la capacità sensoriale di una … Leggi tutto

Sorbetto di mandarini, varietà Tardivo di Ciaculli

Sorbetto di mandarini tardivi di Ciaculli

Il sorbetto di mandarino tardivo di Ciaculli è stato innovato durante l’ultimo corso base di gelato a Milano. Parlando coi partecipanti, non abituati al vero mandarino siciliano, ho pensato di aggiungere un po’ di buccia per incrementare e caratterizzare ancora di più il gusto particolare di questo sorbetto. Il Mandarino Tardivo di Ciaculli deve il … Leggi tutto

Marmellata di mandarini, varietà Tardivo di Ciaculli detto marzuddu

Marmellata di mandarini Tardivo di Ciaculli detto marzuddu

Il mandarino tardivo di Ciaculli è fantastico col suo gusto e profumo unici e ben si adatta a farne un’ottima marmellata di agrumi. E questa risulterà davvero fantastica! L’idea di questa marmellata di mandarini è scaturita durante un viaggio a Roma qualche settimana fa. La mamma del mio amico Valerio mi ha parlato di questo semplice … Leggi tutto

Identità Gelato 2018, a Milano: i gelatieri ed il fattore umano

Identità Gelato a confronto col fattore umano, il tema della XIVema edizione del congresso di Identità Golose a Milano. Sul tema scelto, il boss Paolo Marchi scrive: “…vuole mettere al centro le relazioni umane, la possibilità di un confronto faccia-a-faccia, il parlare al cliente, ma anche ai fornitori piuttosto che a chi lavora nel tuo … Leggi tutto

Identità Gelato a Milano: il fattore umano

Il Fattore Umano è il tema della XIV edizione di Identità Golose 2018 a Milano, da sabato 3 marzo a lunedì 5 presso il MiCo (Milano Congressi) di via Gattamelata n. 5. Nell’era della comunicazione globale, e soprattutto visiva, dove l’apparire è diventato molto più importante dell’essere (forse però lo era anche prima), dove l’ego … Leggi tutto

Come inserire i riferimenti di ingredienti DOP ed IGP sul cartellino del gelato

Pistacchio Verde di Bronte DOP e Nocciola Piemonte IGP

Ieri, in uno dei gruppi di gelatieri che seguo è stata avanzata la domanda relativa alla possibilità di mettere sul cartellino del gelato il riferimento DOP (Denominazione Origine Protetta) o IGP (Indicazione Geografica Protetta); ad esempio: la Nocciola del Piemonte (o Nocciola Piemonte) IGP o il Pistacchio Verde di Bronte DOP. Ecco quindi l’articolo esplicativo … Leggi tutto

Come calcolare il prezzo del gelato

La strategia di prezzo, come calcolare il prezzo del gelato

Negli ultimi giorni sono stato sollecitato su come calcolare il prezzo di vendita del gelato in gelateria. Approffitando del mio recente impegno nello sviluppare un modello di business differenziale per cui l’analisi di tutti i costi a monte è fondamentale per calcolare la redditività parziale e totale, potrai scaricare, in fondo all’articolo un foglio di calcolo … Leggi tutto

Corso facebook per gelateria: strategia di marketing locale

Corso facebook per gelateria e marketing strategico locale

La strategia di marketing locale (marketing local strategy) è costituita da azioni di comunicazione sul territorio e sulla comunità locale il cui obiettivo è portare più clienti ad entrare nella tua gelateria e conseguentemente ampliare la notorietà del tuo brand. La gelateria se non gode di una posizione (location) di super passaggio, come quelle rinomate … Leggi tutto

L’incontro tra le associazioni dei gelatieri a Rimini

Il SIGEP 2018 si è concluso tra i tanti eventi, tanta attesa per il primo incontro tra le varie associazioni di gelatieri dopo anni di stallo e di inutili ipocrisie. La riunione è stata diretta conseguenza della “cena del gelatiere” organizzata durante la Mostra Internazionale del Gelato (MIG) di Longarone (Belluno) dalla Compagnia Gelatieri che, … Leggi tutto

SIGEP 2018: numeri, eventi e novità

Il SIGEP (Salone della gelateria, pasticceria, panificazione artigianali e caffè) del 2018 si è concluso con 1.250 imprese espositrici (come lo scorso anno), 209.135 presenze (+0,%), di cui 32.202 estere provenienti da 180 Paesi (-26%); la concorrenza di Host a Milano, si è fatta sentire soprattutto sulla presenza estera. Tantissimi i 1.016 eventi organizzati nel … Leggi tutto